
La felicità e la gioia della nuova coppia azzurra Errani-Trevisan dopo la vittoria valsa i quarti di finale agli Internazionali BNL d’Italia.
L’astro di una nuova coppia tutta azzurra addolcisce l’amarezza dell’eliminazione in singolare al primo turno per la nostra Sara Errani, che delizia i fans nazionali raggiungendo i quarti di finale al fianco di Martina Trevisan.
Il cielo plumbeo ed una Next Gen Arena quasi deserta, la tensione di fare bene davanti al pubblico di casa, ed un primo turno tra i più ostici del circuito contro Alizé Cornet. La nostra Sara Errani ha messo in campo tutta l’energia ed il bagaglio tecnico necessario a contrastare la tattica della francese, interamente improntata sulla variazione di ritmo e sul lato sinistro del campo, ma tutto ciò non è bastato. Una Cornet scatenata col rovescio e dalla mano particolarmente sensibile ha neutralizzato ogni tentativo di sorpasso grazie ad una serie senza fine di vincenti lungolinea e smorzate, grazie alla quale si è issata sul 4-0 dopo pochi minuti dall’inizio del match. La nostra guerriera non si è demoralizzata lanciandosi nella rimonta ma un ottavo game da 21 punti ha spento ogni speranza rimasta di rimettere in piedi il match. Risultato finale: 6-3, 6-4.
“Lei ha giocato piuttosto bene, ma io ho avuto tante occasioni e non le ho sfruttate. Sul piano fisico ero a posto, semmai ero un po’ giù di umore.
Sono in attesa di sapere se entrerò in tabellone al Roland Garros, attualmente sono fuori di 2. Per adesso non ho intenzione di giocare tornei ITF”.
Alius et idem. Giorno nuovo ed un nuovo sole è pronto a nascere: con una wild card tutta azzurra concessa dalla Direzione del torneo degli Internazionali BNL d’Italia, Errani trova come sua nuova compagna di doppio uno degli ultimi innesti di capitan Garbin per il team di Federation Cup, ed il risultato è un successo immediato. Martina Trevisan si fa trovare carica come una molla per l’avventura del Foro Italico ed aggiunge la spensieratezza perfetta per 2 prestazioni piene di divertimento e coinvolgimento dei numerosissimi fans accorsi sugli spalti, pronti a festeggiare con le ragazze due rimonte spettacolari prima ai danni di McHale/Niculescu e poi di Siegemund/Konta. La festa purtroppo deve interrompersi quando sul cammino delle italiane spuntano le teste di serie n.3 del tabellone, Sania Mirza e Yaroslava Shvedova, che dopo un primo tentennamento rompono gli indugi ed agguantano le semifinali col punteggio di 6-4, 6-1. Non vediamo l’ora di tornare a sostenere questa coppia fantastica!