Massa Lombarda onora la nostra Sara Errani

Share
sara-errani-2016-massa-lombarda-sindaco-a1

La nostra Sara Errani durante la celebrazione in suo onore a Massa Lombarda

La nostra guerriera Sara Errani torna a casa, nella sua Massa Lombarda, per godersi il buen retiro al termine della stagione appena conclusasi e per riabbracciare familiari ed amici.

Finalmente il termine delle competizioni del Tour WTA ed il profumo di casa concedono alla nostra Sarita tutto il tempo necessario per godersi l’affetto dei cari e la buona cucina di mamma Fulvia. Sara ha deciso di passare le ferie nella sua terra, in Romagna. Quella che l’ha vista colpire le prime palline, impugnare la prima racchetta. Quella del suo primo circolo e dei suoi primi tifosi.

Già, proprio loro sono ancora oggi i primi a non farsi scappare l’occasione che aspettavano da anni, quella di festeggiare e ringraziare la loro campionessa: la ragazza che ha portato con se’ Massa Lombarda sulle vette più alte del tennis internazionale. Il sindaco Daniele Bassi, infatti, non appena saputa la permanenza di Sara a casa, ha indetto una serata in suo onore, chiamandola pubblicamente ad un bagno di folla in quanto esempio per i nostri giovani, di come si possano raggiungere risultati di valore assoluto pur rimanendo una persona umile, con generosità, impegno, dedizione e spirito di sacrificio. Con quella normalità delle persone speciali che è tratto distintivo del nostro territorio”. 

L’amore di tutta la città è stato ancora più grande di quello immaginato – più di 300 persone – e proprio dalla forza di chi c’è stato la nostra Sara Errani vuole ricaricarsi e ripartire la prossima stagione:

Sono sempre in giro ma è bello sapere che ho un posto dove tornare, dove ritrovare la mia famiglia e i miei amici, e dove mangiare le cose che mi piacciono. Sono romagnola ed orgogliosa di esserlo, per questo sono testarda e la voglia di lottare non mi manca mai.

Ho ancora tante stagioni e tanta voglia di fare bene. Certo con precedenti del genere sembra tutto più piccolo quello che faccio oggi… Il 2012 probabilmente è stato un anno tanto irripetibile quanto fantastico ma cercherò di fare cose diverse, di vincere dove non ho mai vinto ad esempio, e prendermi ancora tante soddisfazioni. 

Se potessi sceglierne una sarebbe vincere le Olimpiadi. So che è quasi impossibile ma sarebbe stupendo. Ho solo un rammarico grande a Rio, ed è non avere partecipato alla mia terza cerimonia di apertura. A Pechino 2008 e Londra 2012 sono riuscita a prendere parte alla cerimonia inaugurale, ma stavolta dovevo giocare la mattina successiva per cui ho messo davanti a tutto la partita. Del resto, le Olimpiadi sono sempre state un pallino nella mia testa, vincerle è il mio sogno“.

“Quest’anno è stato un intreccio di diversi fattori negativi: i problemi tecnici si sono mischiati con quelli fisici e in certi momenti mi sono mancate anche un po’ le motivazioni. Ogni opinione è ammessa e accettata dalla sottoscritta. Mi riservo il diritto di criticare chi mi critica: vedo che sono tanti quelli a cui non piace il mio tennis. Dal punto di vista tecnico c’è il problema del servizio ed è sotto gli occhi di tutti ma credo che il mio gioco sia abbastanza vario e diverso per una tennista moderna. Francamente tutte queste critiche non le capisco. Io cerco sempre di fare il massimo con quello che ho

Ho ancora tanto da dare. Nella mia testa ho ancora diversi anni di tennis ad alto livello davanti e cercherò di viverli nel miglior modo possibile, vincendo e divertendomi”.

sara-errani-2016-massa-lombarda-fans-sindaco-comune

Poi finalmente l’abbraccio con i presenti che hanno subissato la nostra Sara Errani dell’amore di tutta una città che pulsa per il tennis grazie anche ad un Circolo attivissimo – che ha festeggiato da pochissimo la promozione in serie A1.

La nostra guerriera, dopo aver ricevuto i riconoscimenti dal Circolo Tennis, Comune e Confesercenti ravennate, e dopo aver ricambiato l’affetto ed il supporto con foto ed autografi per tutti, si è congedata con un messaggio forte e chiaro: E’ stato qualcosa di incredibile vedere tanta gente qui per me, grazie a tutti: ci vediamo presto sui campi.

Potrebbero interessarti anche...