Rio 2016: Sara Errani ai quarti di finale con Roberta Vinci!

Share
sara-errani-rio-2016-roberta-vinci-doppio-olimpiadi-quarti-di-finale-safarova-strycova

La nostra Sara Errani si arrende in singolare ma subito dopo porta l’Italia ai quarti di finale di doppio nelle Olimpiadi di Rio 2016 con Roberta Vinci

Si è appena conclusa un’altra giornata speciale per la nostra Sara Errani, che con una prestazione esemplare ha raggiunto i quarti di finale con Roberta Vinci alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Non era facile e continuerà a non esserlo, come ogni sogno da raggiungere nella vita di ognuno di noi, ma la prova di abnegazione, resilienza e forza di volontà che la nostra Sarita ha messo in campo oggi con la maglia azzurra è qualcosa che va oltre l’ordinario. Fin dall’inizio del torneo olimpico, la nostra guerriera si è caricata sulle spalle l’Italia e l’ha portata a due ottavi di finale. Ha giocato il doppio delle partite senza tenere conto della fatica, della responsabilità e dello stress che aveva su di se’, perché si sa che un sogno come una medaglia olimpica ti mette le ali ai piedi…

Oggi, nonostante l’eliminazione dal tabellone di singolare per mano della giovane promessa Daria Kasatkina, quel sogno è sempre più vicino. Sara ha tirato fuori ogni energia che aveva in corpo dal primo all’ultimo 15, prima per recuperare un parziale negativo di 4 games, e poi per chiudere un set fondamentale, che le avrebbe dato un vantaggio psicologico e tattico enorme. Ma nonostante l’età acerba la 19enne russa è sembrata avere già la lucidità di una veterana, non tremando dopo la rimonta subita e facendo sempre la cosa giusta nella gestione dei punti. Nel secondo set la nostra guerriera ha cercato costantemente di risalire la china ma questa volta non le è riuscito. Risultato finale: 5-7, 2-6.

A chiunque abbia così a cuore il torneo olimpico una battaglia persa dopo una lotta così feroce taglierebbe completamente le gambe, fisicamente ed emotivamente. Ma non alla nostra Sara Errani. Lei è stata in grado di mantenere la concentrazione e di recuperare le energie positive necessarie per riscendere in campo meno di 2 ore dopo per lottare di nuovo, per rimanere attaccata al suo sogno.

Insieme a Roberta Vinci, col quale è stata n.1 del mondo incontrastata di categoria, ha affrontato e battuto le cinesi Yifan Xu e Saisai Zhengcoppia n.8 della race mondiale – lottando ogni punto con ancora più energia ed urlando ancora più forte per ogni 15 vinto. Risultato finale: 6-2, 6-3. Le nostre Cichi’s accedono così ai quarti di finale ma non fanno in tempo a festeggiare per la vittoria che già devono preoccuparsi di recuperare in vista del prossimo scontro, rischedulato oggi come primo match sul Court8 a partire dalle 17 italiane non coperto televisivamente – con la temibile coppia della Repubblica Ceca composta da Lucie Safarova e Barbora Strycova.

Queste vecchie conoscenze, affrontate tante volte nei match-up di Federation Cup, hanno precluso alle n.1 del seeding, Serena e Venus Williams, la chance di confermare l’oro conquistato a Londra 2012, ma hanno raggiunto i quarti di finale con molta fatica contro le canadesi Eugenie Bouchard e Gabriela Dabrowski ((4)6-7, 6-2, 6-4) oggi. Safarova è dichiaratamente non al top della condizione fisica, tanto che è stata costretta al ritiro dalla competizione individuale per tenere vive le speranze di medaglia in doppio. Strycova è invece reduce dalla sconfitta singolare proprio contro la nostra Sara Errani. La lotta per un posto in semifinale sarà serratissima. FORZA CICHI’S!

Potrebbero interessarti anche...