Roland Garros 2016: la nostra Sarita ai blocchi di partenza

Share
sara-errani-roland-garros-2016-pironkova

La nostra Sara Errani con coach Pablo Lozano @Roland Garros 2016 ©Tonelli

Il torneo del Grande Slam che ha validato la presenza della nostra guerriera Sara Errani nei libri di storia del tennis davanti al mondo intero sta insistentemente bussando alla porta ma quest’anno porta con se’ degli accompagnatori non proprio cortesi.

Siamo a Parigi, città dell’amore, del buon cibo…e della terra rossa ovviamente. Come ogni anno la capitale francese accoglie il secondo torneo maggiore del Tour dopo l’Australian Open: il Parc des Princes del PSG si staglia maestoso il suo fratello meno caotico durante tutta la stagione ma per queste due settimane si fa da parte per il Roland Garros!

Come anticipato qualche riga fa purtroppo l’edizione 2016 non esordisce sotto i migliori auspici perché dopo gli Internazionali d’Italia, sono anche loro a dover fare i conti con una perturbazione anomala che intende non cessare per tutta la durata della prima settimana del torneo. Parigi, come Roma, non possiede un campo principale su cui poter giocare al riparo della pioggia e qualcuno a Londra non ha perso tempo per ricordarlo goliardicamente – ma non troppo – a tutti.

Al di là delle beghe tra le Direzioni degli Slam, quello che interessa a noi è sapere che questa pioggia inaspettata influirà non poco sulle condizioni di gioco nelle quali si troverà la nostra Sara Errani. I campi sono già ora molto pesanti, e l’umidità nell’aria contribuisce a fare il paio anche con le nuove palline Babolat – apparentemente molto più morbide del modello rimpiazzato.

La controparte positiva, però, stavolta viene finalmente dal sorteggio e dal tabellone, nel quale la nostra Sarita ricoprirà la posizione n.16 grazie all’assenza di Flavia Pennetta – ormai tiratasi completamente fuori dai giochi – e della svizzera Belinda Bencic, ancora alle prese con fastidi cronici alla schiena. Grazie a questo upgrade la regina di Dubai può impattare meno drasticamente con le più avversarie agguerrite del circuito e guadagnarsi un primo turno contro Tsevetana Pironkova: allo stato attuale la bulgara – n.106 della classifica mondiale – potrebbe serenamente affermare di aver vissuto stagioni migliori (nd. Come nel 2010, quando riuscì a chiudere l’anno da n.35 della WTA) ma allo stesso tempo può vantarsi di una buona semifinale ottenuta a San Antonio ed un tabellone principale conquistato a Dubai partendo dalle Qualificazioni.

Finora le due giocatrici non si sono mai affrontate su terra battuta, ma il conto dei precedenti va a favore di Sara Errani (2-1), che soli pochi mesi fa si è aggiudicata l’incontro svoltosi a Doha, Qatat col punteggio di 1-6, 7-5, 6-3. L’esordio della nostra Sarita è stato stabilito per domani sul campo 10, terzo match a partire dalle 11, anche se le previsioni meteo sono molto scettiche a riguardo.

Per vostra completa informazione QUI potrete trovare il tabellone femminile di singolare.

Potrebbero interessarti anche...