Dubai 2016: 3 anni dopo Sara Errani torna in FINALE!

Share
sara-errani-dubai-wta-finale-2016-svitolina

sara-errani-dubai-wta-finale-2016-svitolina

Quinta finale conquistata in un torneo WTA categoria Premier, 19° finale raggiunta complessivamente in carriera. Tre anni dopo battaglia contro Petra Kvitova la nostra Sara Errani torna ad essere protagonista dell’atto conclusivo del Dubai Duty Free Championships!

Non c’è davvero nessun posto dove il cuore e la passione della nostra guerriera non possano arrivare: nonostante le difficoltà, i dubbi, gli acciacchi di un momento negativo il tennis è comunque più forte di tutto ed il veicolo più potente per un’atleta professionista. “Live by the tennis, die by the tennis”.

Sara+Errani+WTA+Dubai+Duty+Free+Tennis+Championship+eMV6wkzsCGGlLa semifinalista contendente al titolo affrontata da Sarita stamattina non era da meno di qualsiasi altra collega assetata del prossimo titolo da poter mettere in bacheca: Elina Svitolinaattualmente n.21 della classifica mondiale, detentrice di 3 titoli tra i quali l’Open di Marrakech lo scorso anno – è una delle tenniste con più potenziale del circuito, in grado di eliminare agevolmente avversarie del calibro di Garbine Muguruza – ottavi di finale (7-6(3), 6-3). Le due si presentano in campo omaggiandosi reciprocamente con una serie di break e contro-break ma è la nostra campionessa a rompere finalmente gli indugi ed a sigillare il parziale d’avvio sul 6-4. L’ucraina nativa di Odessa tenta il recupero alla ripresa dei giochi con un’accelerazione che le vale il vantaggio temporaneo di 3-1 ma Errani non si lascia minimamente scoraggiare e risale la china con autorità, impedendo un altro dispendioso terzo set e regalandosi la quinta finale Premier in carriera ed il ritorno in Top20. Risultato finale: 6-4, 6-4.
Ad attenderla dall’altra parte del net per la resa dei conti ci sarà la ceca Barbora Strycova, a sua volta giocatrice vincitrice della seconda semifinale disputata contro la neo eroina di Francia Caroline Garcia (6-2, 3-6, 6-3). Il computo degli incontri già giocati contro Sarita favorisce inequivocabilmente l’azzurra (5-1) ma l’attuale n.47 del mondo è in una condizione di ottima fiducia grazie agli ottavi di finale raggiunti all’ultimo Australian Open ottenuti ai danni della n.3 mondiale Garbine Muguruza. Sarà un’altra battaglia.

Ci basta e ci avanza, anche se dopo poco più di un’ora la nostra Sara Errani non riesce a regalarci la gioia di una seconda finale in doppio con Carla Suarez Navarro, perché ancora una volta l’asse italo-spagnola ci dimostra la sua solidità e la sua intelligenza di gioco contro una coppia bene assortita come quella composta da Chia-Jung Chuang e Darija Jurak. Le due, ben lontane dall’intento di regalare alle nostre ragazze il passaggio di turno, hanno proferito il massimo sforzo durante tutto il primo set riuscendo ad annullare un pesantissimo break subito nel settimo gioco ma niente hanno potuto sul ritorno di fiamma decisivo che ha assegnato definitivamente il primo parziale. La taiwanese e la croata però hanno continuato a a dare delle noie a Sarita e Carla anche nel secondo set nonostante avessero già un vantaggio di 5-2 e sono infine riuscite al super tie-break nell’impresa di negargli la loro prima finale insieme. Risultato finale: 7-5, (5)6-7, 7-10.

Per condividere tutta la nostra gioia con i supporters di Sarita che non hanno potuto seguire il match di semifinale live eccovi gli HIGHLIGHTS (Errani v. Svitolina):

A seguire alleghiamo anche l’intervista post-match (Errani v. Svitolina):

Potrebbero interessarti anche...