
sara-errani-wta-dubai-2016-semifinale
Dopo la prestazione spaziale di ieri contro Yaroslava Shvedova messa a rischio solo da una grandinata storica nel terre desertiche degli Emirati Arabi, la nostra Sara Errani torna in campo per contendersi un posto nelle semifinali nell’edizione 2016 del Dubai Duty Free Championships.
L’azzurra, che dopo solo 3 games di gioco, si è vista costretta a trovare riparo da un acquazzone veramente insolito per queste latitudini climatiche, non si è fatta distrarre dalla pausa ed ha ripreso il match col ritmo di un rullo compressore sulla stessa kazaka n.82 del ranking mondiale che a Wimbledon 2012 le aveva inflitto un golden set. Ieri Sarita ha avuto la sua occasione di restituirle il favore e non la ha sprecata, mettendo a segno numerosi vincenti e disarmando la Shvedova con un tennis intelligente e brillante per un clamoroso punteggio finale di 6-3, 6-0 valido per i quarti di finale.
La sua avversaria odierna invece è l’americana Madison Brengle – rea di aver eliminato la testa di serie n.4 del tabellone Petra Kvitova in 3 sets (0-6, 7-6(1), 6-3) – n.60 della WTA: Errani sembra riprendere esattamente da dove aveva lasciato e sprinta immediatamente sul 4-1, se non per poi soffrire un momento di forte stanchezza e concedere la chance di rientrare in partita e chiudere il primo parziale alla statunitense. Interviene coach Pablo Lozano per ridare caricare alla sua allieva ed l’effetto sortito è devastante perché la nostra guerriera inanella ben 5 games consecutivi e riporta il match in parità. Terzo ed ultimo set: Errani e Brengle si trasfigurano rispettivamente in Muhammad Ali e Walt Frazier ed iniziano a scambiarsi colpi su colpi. La classe ’90 di Dover piazza un gancio che taglia le gambe all’italiana; sembra barcollare sull’1-4 ma regge la botta subita e contrattacca con una serie di sinistri che la rimettono in partita sul 2-4. La Brengle ora è sulle gambe, le sente sempre più pesanti mentre la nostra Sarita fiuta la sua incertezza e si prepara per l’assalto finale: montante micidiale assestato proprio sulla punta del mento sul 5-4 e “down goes Frazier! Down goes Frazier!“. Doppio fallo e triplice suono del gong. Lights out. Risultato finale: 4-6, 6-1, 6-4.
La nostra Sarita conquista nuovamente la semifinale di un Premier dopo Toronto 2015 e torna sul penultimo scalino dello stesso Dubai Duty Free Championships dopo 3 anni! La caccia al titolo proseguirà domani alle 14 locali – 11am italiane – sul Campo Centrale contro Elina Svitolina – di recente allenata dalla leggendaria Justine Henin e vincitrice dello scontro con Coco Vandeweghe: Sara si è già aggiudicata l’unico precedente disputato contro l’ucraina, giocato a Parigi su cemento indoor nel 2014 e terminato 6-2, 6-3.
Non è tutto: come se una semifinale Premier in singolare non bastasse, la nostra campionessa oggi pomeriggio è tornata in campo nuovamente riuscendo a centrare la semifinale anche in doppio al fianco di Carla Suarez Navarro contro la coppia cinese Xu/Zheng. Le ragazze hanno rotto gli indugi sul 2-2 ottendendo il break al servizio e poi hanno spiegato definitivamente le vele verso la vittoria, chiudendo la partita col punteggio finale di 6-4, 6-3. Domani affronteranno il duo composto da Chia-Jung Chuang e Darjia Jurak.
Per tutti gli infaticabili supporters di Sarita che non hanno potuto seguire il match di quarti di finale live eccovi gli HIGHLIGHTS (Errani v. Brengle):