Dubai 2016: due esordi positivi per la nostra Errani

Share
sara-errani-shvedova-zheng-wta-dubai-2016

sara-errani-shvedova-zheng-wta-dubai-2016

Prima di fare le valigie per la lunga trasferta americana facciamo una tappa in Medio Oriente: ad accoglierci è il Dubai Duty Free Tennis Championships, Premier femminile ospitato negli Emirati Arabi.

Già protagonista di questo torneo nel 2013 – quando conquistò il secondo posto in finale contro la allora n.6 del tabellone Petra Kvitova (2-6, 6-1, 1-6) – la nostra Sara Errani ha scelto di partecipare ad entrambi i tabelloni, singolare e doppio.

Finora l’azzurra si è sempre garantita l’accesso agli ottavi di finale e non manca di onorare la sua tradizione neanche nel 2016: una volta essere venuta a conoscenza che la sua avversaria di primo turno – proveniente dal tabellone di qualificazione – sarebbe stata la cinese Saisai Zheng, n.72 del ranking mondiale WTA, Sarita si è dimostrata immediatamente pronta a ripartire dopo lo sfortunato week-end vissuto a Marsiglia in occasione del primo turno di Fed Cup contro la squadra di casa.

Già doppiamente avanti nei precedenti grazie alle vittorie ottenute ai quarti di finale del Guangzhou Open lo scorso anno (6-1, 6-0) e a Shenzhen nel 2014 (6-0, 3-6, 7-6(3)), Sara si è presa un po’ di tempo per carburare ma nonostante l’imponente svantaggio di 5-1 ha mostrato una volta di più tutta la sua proverbiale solidità e ha messo a segno l’ennesima “Errani” – anche detta rimonta – lasciando andare completamente il pedale del diesel e chiudendo l’incontro in sicurezza. Risultato finale: 7-5, 6-3. 

Sara tenterà di salire un altro scalino, quello dei quarti di finale, domani contro Yaroslava Shvedova, rea di aver eliminato la neo-campionessa di S.Pietroburgo Roberta Vinci dal torneo in 3 sets. I precedenti (3-1) danno come favorita la kazaka n.82 del mondo. Il match è in programma a partire dalle 2pm locali, ovvero le 11am italiane sul Court1.

Ottima prova della nostra guerriera anche nel doppio con la compagna Carla Suarez Navarrosfortunatamente prossima avversaria dell’Italia in Fed Cup per lo spareggio valido per la permanenza nel World Group I: nonostante il sorteggio sfortunato che le ha messe di fronte alla coppia testa di serie n.1 del tabellone composta dalle bombardiere Bethanie Mattel-Sands e Yaroslava Shvedova, l’asse italo-spagnola è riuscita a prevalere al super tie-break dopo un incredibile primo set chiuso col cappotto. Risultato finale: 6-0, 4-6, 10-6.

Durante la giornata di giornata le ragazze torneranno in campo per affrontare la coppia cinese Xu-Zheng, uscita vincitrice dal confronto con Nabhani/Pironkova. Il match sarà disputato sul Court3 non prima delle 5pm locali (14 italiane).

Potrebbero interessarti anche...