Pechino 2015: quarti di finale e record italiano nei PM

Share
sara-errani-andrea-petkovic-2015-china-open-pechino-pennetta-hingis-mirza

sara-errani-andrea-petkovic-2015-china-open-pechino-pennetta-hingis-mirza

Altra giornata stratosferica per la nostra Sara Errani che allunga la sua striscia vincente in singolare e conquista il terzo match consecutivo al China Open di Pechino.

Per la seconda volta durante la settimana la nostra guerriera scende in campo sul National Tennis Stadium per affrontare la testa di serie n.13 Andrea Petkovic e scrivere un altro pezzo di storia del tennis italiano: di fatto, oggi Sarita ha aggiunto l’ennesimo record al suo palmarés come prima ed unica azzurra ad aver raggiunto i quarti di finale in ogni torneo di categoria Premier Mandatory (Indian Wells, Miami, Madrid, Pechino).

Altro giro, altra lotta, anche questo match è stata una battaglia senza quartiere dove Sara Errani ha spazzolato e anche fatto la scarpetta: dopo lo scambio dalla media distanza contro la bleu Caroline Garcia – sulla quale si è presa una giusta rivincita sullo sfortunato primo turno di Wuhan – oggi la finalista 2012 del Roland Garros si è lanciata senza paura in un corpo a corpo con un’avversaria di taglia ben superiore, la tedesca n.21 del ranking mondiale. Già il primo set sembrava ben avviato grazie ad un break in apertura, se non fosse stato per l’efficace reazione della teutonica a mettere bene in chiaro la sua differenza di caratura. Si cambia tattica allora, e Sara inizia a colpire non solo il lato di campo opposto ma anche i nervi della Petkovic che, inconsapevole della pressione psicologica ben celata, inizia a calare punto dopo punto, risvegliandosi solo al gong finale. E’ la goccia d’acqua che scava la montagna, un 15 dopo l’altro. Risultato finale: 3-6, 6-3, 6-2.

Per chiunque fosse già in ufficio, a scuola o fuori casa e non abbia fatto in tempo a vederlo live, eccovi un estratto con gli ultimi 2 games di gioco (Errani v. Petkovic):

Purtroppo Sara non ha potuto prendersi anche la rivincita nel doppio sulle teste di serie n.1 Sania Mirza e Martina Hingis, che già il mese scorso avevano mostrato a lei e a Flavia Pennetta la porta d’uscita dallo US Open durante il turno di semifinale. Le italiane – entrambe ex n.1 del circuito – si erano imposte nel set di apertura con un’autorità spaventosa, ma le attuali regine non ci sono state e hanno risposto forzando il super tie-break e vincendolo sull’allungo. Risultato finale: 6-1, 4-6, 6-10.

Potrebbero interessarti anche...