US Open 2015: esordio sul velluto in singolare

Share
Sara-Errani-2015-US-Open-Day2w

Sara-Errani-2015-US-Open-Day2w

Che esordio per la nostra Sara Errani contro la giovane Hibi, che parte a razzo e punta dritto verso il prossimo turno del quarto ed ultimo torneo del Grande Slam del 2015.

Durante le prime ore della scorsa notte, la n.1 d’Italia è scesa in campo per cominciare ufficialmente il suo cammino in questa edizione del US Open di Flushing Meadows contro la giapponese classe ’96 – n.177 del ranking mondiale ed esordiente in uno Slam – Mayo Hibi. A darle un “caldo” benvenuto nel tabellone dei tornei WTA che contano è stata proprio la nostra guerriera, che, purtroppo per la ragazza, non ha fatto sconti ed ha sfiorato un doppio cappotto in meno di un’ora.
La giapponese, dopo essersi vista rifilare un duro 6-0 nel primo parziale, ha tentato la reazione all’inizio della ripresa cercando di strappare il servizio alla testa di serie n.16 del torneo, riuscendo però solo nell’atto di rallentare il timer del match. Risultato finale: 6-0, 6-1.

Queste le parole di Sarita nella conferenza post-match:

“Onestamente non conoscevo molto questa giocatrice, sapevo solo che aveva il rovescio ad una mano – anche back – e che aveva battuto la Cirstea nel tabellone di qualificazione. Per quanto mi riguarda, so che è una rarità, preferisco essere opposta ad un’avversaria con questo tipo di rovescio perché in generale soffrono di più le traiettore alte e difficilmente cambiano sul lungolinea.”

“Ho giocato una buona partita, i campi mi sembrano veloci. Sono contenta di come arrivo a giocare qui a New York, Toronto è stata una settimana fantastica, Cincinnati sono arrivata quasi morta e New Haven avrei potuto sicuramente fare qualcosa di più ma le condizioni sono tutte abbastanza differenti tra di loro.” 

“New York mi è sempre piaciuto molto come torneo, mi piace Manhattan, mi piace la città e qui ho sempre fatto bene, quindi avanti così.”

 

La prossima avversaria della Errani sarà un’altra giovane promessa, la lettone Jelena Ostapenko – n.114 del ranking mondiale – autrice della eliminazione dallo Slam londinese di Wimbledon della Top10 Carla Suarez Navarro:

“Beh, di lei ho presente non solo quella partita, ha avuto ottimi risultati anche nel circuito Juniores quindi non è un’avversaria che credo sia il caso di sottovalutare tout-court.”

Per chiunque fosse già stato tra le braccia di Morfeo stanotte, eccovi gli highlights del match (Errani v. Hibi).

Potrebbero interessarti anche...