Bucarest 2015: si vola ai quarti di finale

Share

CJ08U0NWcAArXAN.jpg-large (1)

Dopo la vittoria al primo turno contro Cagla Buyukakcay, la nostra Sarita incrocia la racchetta per la seconda volta in carriera dopo ben 5 anni – Hobart 2010 – con l’israeliana Shahar Peer, n.121 del ranking femminile.

Le due si sono contese un posto nei quarti di finale dell’International BRD Bucharest Open e ancora una volta è stata Sara ad aggiudicarsi il round ad eliminazione diretta grazie ad un altro tie-break vinto che va ad aggiornare ancora la sua striscia positiva e le conferisce il primato di efficacia annuale del circuito (13-4).

Inizio di partita in sordina per Sara che si lascia prendere un po’ alla sprovvista dalle accelerazioni di rovescio della Peer e si ritrova sotto di 2-4; fortunatamente la reazione arriva poco dopo nel settimo game e la n.1 d’Italia riprende in mano le redini del gioco facendosi molto più propositiva sul lungolinea, incrementando la profondità dei propri colpi e anche attaccando volentieri la rete. Grazie ad un passo dentro al campo Sarita riesce a stringere la diagonale di rovescio all’avversaria, costringendola a delle soluzioni azzardate e portando a compimento la remontada. Nonostante tutto qualche errore gratuito indesirato mantiene la Peer in gara quanto basta per arrivare al tie-break ma visto il sensazionale record di stagione, il risultato ha rispettato ogni pronostico: 7-6(5) e primo set in cascina.

Momento di preoccupazione per tutti gli spettatori e i fan all’inizio della ripresa, nel quale Sara sembra cadere malamente a terra per una storta presa alla caviglia destra durante uno spostamento laterale in arretramento. Con grande sollievo di tutti la fisioterapista entra in campo 2 volte solo per assicurarsi che non ci siano lesioni e che sia tutto ok, niente che una buona dose di ghiaccio e antinfiammatori non possa rimettere a posto.
La sua avversaria però deve aver creduto differentemente, perché subito dopo l’MTO (ndr. Medical time-out) commette l’errore fatale di abbassare la guardia, rimanendo totalmente scoperta agli attacchi di Sarita, che non si fa di certo pregare e scatta subito in avanti per chiudere il prima possibile anche il secondo parziale. Punteggio finale: 7-6(5), 6-2.

Quello appena conquistato è il 6° quarto di finale stagionale per Sara, la quale attende la vincitrice dell’incontro Tatishvili v. Zhang/Dulgheru(5) per conoscere la prossima avversaria contro cui giocherà venerdì. Nel frattempo domani ha a disposizione una giornata di riposo per riprendersi al meglio e combattere ancora più forte.

Potrebbero interessarti anche...