E anche in questo 2015 è arrivato il momento di uno dei tornei preferiti di Sara, uno di quelli che le ha regalato le emozioni più forti e più belle della sua carriera: siamo a Parigi, al Roland Garros.
Quest’anno Sara è entrata nel tabellone principale come testa di serie n.17 e dovrà difendere i quarti di finale precedenti, nei quali ha purtroppo dovuto arrendersi (NdR. 6-2, 6-2) ad una Andrea Petkovic in stato di grazia. Il sorteggio e il fato evidentemente ricordano bene questo particolare perché sulla strada del tanto agognato titolo sfiorato per un pelo nel 2012 sul campo centrale del Philippe Chatrier ad aspettarla al terzo turno potrebbe esserci proprio la tedesca (NdR. tds. n.10)!
Nel frattempo il torneo per Sara è iniziato nel migliore dei modi, con una vittoria combattuta ma comunque solida: la Nostra ha espresso il suo miglior tennis a sprazzi – segno che in stato di crescita – sprintando immediatamente sul 4-0 nel primo parziale contro la sua avversaria di oggi, l’americana Alison Riske, per poi decelerare fino all’aggancio e alla lotta per il set conclusasi con un tie-break mai in bilico. Nella ripresa Sara ha avuto momenti di incertezza che la statunitense ha saputo sfruttare senza troppe smancerie ma nella partita finale, dopo essersi ricomposta grazie ad un toilet break è rientrata al massimo della concentrazione e ha mostrato alla Riske cosa può fare Sara Errani su un campo di terra rossa. Punteggio finale: 7-6(1), 2-6, 6-0.
Al secondo turno Sara affronterà un’altra teutonica dai colpi molto potenti: Carina Witthoeft.
Potete dare un’occhiata al tabellone femminile completo qui.