Charleston 2015: Quarti di finale

Share

charleston

Purtroppo per il secondo anno consecutivo il cammino di Sarita alla Family Circle Cup di Charleston si arresta ai quarti di finale, stavolta contro Lucie Hradecka che si prende la rivincita sul primo turno vinto ad Acapulco poche settimane fa.

Sara si era presentata all’appuntamento dei quarti di finale dopo la vittoria ottenuta in 3 set sulla promessa spagnola Sara Sorribes Tormo: primo set in controllo grazie al break ottenuto nel quarto game e ottima amministrazione del vantaggio fino a fine parziale, 6-2. L’andamento della seconda frazione non si mostra favorevole alla giocatrice dietro alla linea di servizio: i break consecutivi sono 4 nei primi 4 giochi ma è Sara nuovamente a spezzare l’equilibrio e ad allungare 4-2. Sembra fatta ma la giovane spagnola prova a rientrare in partita approfittando degli errori commessi dalla n.1 italiana sul 5-3 e ci riesce sul 5-5. Cichi subisce fisicamente l’offensiva e si lascia distrarre il tempo necessario alla sua avversaria per portare il conto dei set in parità: 5-7.

All’inizio del parziale decisivo però è il turno della stessa Sorribes Tormo di accusare fisicamente le energie impiegate nella rimonta, probabilmente provata dal tour de force dei giorni scorsi cominciato con le qualificazioni: Sara riordina le idee e ne approfitta per chiudere la questione nel minor tempo possibile, doppio break e 5-1. La spagnola si congeda poco dopo con un doppio fallo che decreta il 6-2 finale.

Sorpresa nel turno successivo dove la bimane totale Lucie Hradecka ha assunto le sembianze della giovane giocatrice di potenza che tanto dà fastidio a Sara, già eliminando dal torneo la testa di serie n°8 Caroline Garcia dopo una lotta furiosa.

Cichi prova subito a mettere in chiaro le sue intenzioni aprendo con un break e confermandolo col proprio turno di battuta ma nel terzo game il set gira imprevedibilmente: Sara non riesce a concretizzare le altre chances di break che le si presentano sul 15-40 e Hradecka  ne approfitta per mettere in campo i suoi altrettando bellicosi intenti: la ceca comincia a picchiare la palla senza sbagliare mai. Al cambio campo Sara stessa ammette con Pablo Lozano che la palla di Hradecka è troppo pesante e che è davvero un’impresa per lei gestirla: tre break e 6 giochi consecutivi le danno il primo set in un amen.

In avvio di secondo set Sara dimostra e punta sulla sua intelligenza tennistica per ribaltare la partita cominciando a giocare cross corti e molto stretti per non consentire a Hradecka di caricare i colpi e così facendo riesce a rimanere aggrappata ai propri turni di battuta;  sfortunatamente la bimane risponde ancora con la forza bruta e Sara non riesce più ad arginare il bombardamento.

La romagnola saluta quindi gli Stati Uniti e fa ritorno in Europa, dove prima di inaugurare i campi in terra rossa del circuito WTA è attesa alla corte di coach Barazzutti per lo spareggio di Federation Cup per il Group I a Brindisi contro il team a stelle e strisce.

Potrebbero interessarti anche...